Due parole mal detto su Lab Box di Ars Imago
Due parole mal detto su Lab Box di Ars Imago
Riguardo a questo pezzo di storia della tecnica fotografica avevo già scritto un articolo diversi anni fa e lo aveva fatto anche Costanza Sacchi ma ho deciso che questa volta volevo andare oltre ed inaugurare un nuovo modo di scrivere […]
C’era un tempo in cui il suolo italico diceva la sua in campo produttivo/fotografico* (in generale c’era un tempo in cui l’industria italiana aveva un suo spazio ma questa è un’altra storia).
Questa è la prima rubrica randomicinale cioè esce a cadenza casuale. Magari ogni 8 mesi, poi dopo 7 giorni poi 12 anni poi 24 secondi. A caso.
1993, da un’idea di Stefano Accorsi. 5 di una figlia, 57 di un padre.
Il titolo è un “anti click bait”, volutamente astruso per non catturare i click. Solo lo 0,01% di voi avrà cliccato e aperto, ma lo 0,01% rispetto a cosa? Ai grassi nello Yoghurt. Vado all’oggetto della discussione.
Hi Simon, tell us something about yourself. Hello I’m Simon Nicoloso, I’m an architect and self taught photographer currently living in Paris, France. Why did you choose analog photography? I started to take pictures during my architecture study, with a […]
Per allestire una camera oscura, abbiamo bisogno letteralmente di una stanza da oscurare; l’ideale sarebbe una stanza da utilizzare esclusivamente come camera oscura, ma spesso questo non è possibile e bisogna in qualche modo arrangiarsi.