Siamo in primavera, tempo di gite fuori porta e grigliate all’aperto in mezzo alla natura.
Obbligo condividere questi scatti datati 1970, sono diapositive che ho trovato in un negozietto di usato a Milano, sulla scatola una delle didascalie riportava “gita a Paullo”.
Dove sta la bellezza di internet? Nelle occasioni. Qualche mese fa ho ripreso in mano uno splendido book fotografico sullo sport, gira per casa mia da una vita. Ho letto il nome dell’autore: Marco Lussoso e ho pensato che avrei voluto fargli un po’ di domande. Così ho deciso di cercarlo e scrivergli. Qui sta la bellezza di internet, essere a un passo dalle persone a cui vorresti parlare. Ringrazio la gentilezza e la disponibilità di Marco, un maestro non solo perché insegna ma per la sua fotografia, passata, presente e futura. Di seguito l’intervista epistolare elettronica, in grassetto le mie domande, sotto le sue risposte.
Vi ricordate di Paolo? Era il bimbo milanese che forse non si chiamava Paolo di cui ho trovato tantissimi negativi a un mercatino. La volta scorsa lo abbiamo visto da solo in varie occasioni (in casa, fuori casa, al mare ed in città).
Questo secondo blocco invece raccoglie alcuni scatti di Paolo con la sua famiglia (genitori, nonni ed altri parenti). Ovviamente le più belle sono le foto con la mamma ❤️ Le foto con la mamma sono molto interessanti anche perché scattate a Grazzano Visconti (frazione in provincia di Piacenza) e sulla rocca di Castell’Arquato (sempre in provincia di Piacenza)
Dopo la puntata 0 andiamo diretti con il vero inizio della rubrica, la prima parte di una trilogia dedicata a Paolo.
Paolo è un bimbo milanese, probabilmente queste fotografie sono state scattate nella seconda metà degli anni ’60 (l’ho stimato osservando le auto), Paolo oggi potrebbe avere tra i 60 ed i 70 anni.
Peccato che io di Paolo non sappia assolutamente nulla, nemmeno il nome, che mi sono inventato.
I negativi li comprai (se non ricordo male) a Milano, su pellicola Bianco Nero di formato 6X6. Da lì in poi non ho altre informazioni.
Questo primo gruppo di 5 foto raccoglie alcuni ritratti di Paolo da solo.
Iso400 nasceva nel lontano novembre del 2011 da due Alessandri (di cui uno sono io e l’altro è un maledetto interista) con una nascente passione per la fotografia analogica e per i blog.
Tell us something about yourself. I am basically an indecisive person. I am not really sure what to expect from life neither the best way to face it. I have cultured many passions, among which music, literature and creative writing. However, today I am left with nothing, a cemetery of interests. Surprisingly my relationship with photography turned to be different from all the other passions of mine. I began taking pictures when I went working abroad so that I could send some pictures home. This simple act of taking pictures for family members turned into something much stronger, something that I yet cannot understand. To me photography is like a emotional catalyst, that has allowed me to get to know myself better and to be myself.
Forse è arrivato il giorno in cui smetto di dire che ho acquistato una determinata macchinetta fotografica in un mercatino, che l’ho vista e me ne sono innamorato immediatamente. Forse quel giorno non è oggi.