Notizie

Vintage film naskiĝtagon! La festa di compleanno analogica.

Sicuramente visto il titolo vi state chiedendo cosa e perché, rimanete calmi e procedete con ordine.
Nasce su Iso400 una nuova rubrica che mette al centro voi lettori ed i vostri compleanni.

compleanno iso400

Nasce per rispondere ad una delle domande principali che assillano le persone con almeno 16 anni o più: “Ma io, di tutte quelle foto dei compleanni mentre soffio candeline su torte varie che ho nel cassetto, cosa me ne faccio?”

La risposta è: “Le mando a quelli di Iso400 che ci pensano loro!”

Abbiamo deciso infatti di dedicare uno spazio analogico per i festeggiamenti dei compleanni di tutti voi.

Il meccanismo è molto semplice: voi ci inviate qualche foto analogica di un vostro vecchio compleanno (insieme ad eventuali aneddoti particolari), ci dite quando è il vostro compleanno e noi quel giorno pubblicheremo l’articolo a voi dedicato!
Allo stesso modo potete inviare foto di parenti/amici/zii/cugini a cui volete augurare buon compleanno in allegria analogica (n.b. cari parenti/amici/zii/cugini se il regalo non sarà gradito la responsabilità non sarà nostra, noi elimineremo le foto e faremo finta di niente puntando il dito contro il vero colpevole).

Il risultato saranno un gigamilione di foto divertenti di vecchi compleanni analogici.
Ovviamente sarà vostra cura avvertirci ed inviarci materiale per tempo, altrimenti sarà un casino organizzare la festa.

Due dritte sul titolo: naskiĝtagon è il termine in esperanto che sta per compleanno.
Pensavamo fosse divertente farvi scoprire una parola nuova o addirittura una lingua nuova (nel caso correte su wikipedia e cercate informazioni per scoprire cos’è).

Dove mandare le foto?
[email protected]

Quando mandare le foto?
Sempre!!!!!1fattoriale!!
 

Alessandro Lannocca

Nasce a Saluzzo ma ora vive un po' a Polonghera ma spesso è a Torino. Incontra la fotografia analogica in uno splendido corso durante l’inverno del 2008 passato a Madrid (in Erasmus) col prof. Guillermo, in cui ha l’occasione di sperimentare pellicole, liquidi ed ingranditori. Da allora scatta, stampa, scrive.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.