Archivio Emporio del tempo

EDT – Quegli inquietanti antichi anni ’30

Altro giro dell’ EDT (nuova abbreviazione che sta per Emporio del Tempo).
La “categoria” dalla quale saltano fuori le foto è quella che ho arbitrariamente chiamato Antichità.

Tra le foto nella valigia queste sono quelle che mi sono sembrate più vecchie (forse solo più consunte) tra le foto presenti.
Alcune di queste foto sono su formati particolari, supporti e forme diverse dalla carta fotografica più comune: carta sottile, ritratti su cartoncino, cose ovali, carta plastificata, cartoline postali con ritratti ed altre cose che non so come chiamare.

Trovare un tema comune è difficile perché i soggetti in questione sono un po’ misti (anche se la maggior parte sono ritratti).

Ho deciso quindi di scegliere e raggruppare un piccolo numero di fotografie legate dalla stessa emozione.

Come emozione ho scelto l’inquietudine.

Queste sono foto che mi hanno generato inquietudine appena le ho viste, sono qui sotto.

042.
Ritratto su cartoncino spesso almeno 2mm, la scansione non rende ma la qualità è ottima, interessante la firma a sbalzo.
Antichità-001

Retro
Antichità-001-retro

043.
Ritratto su comune carta fotografica.
Antichità-003

Retro
Antichità-003-retro

044.
Ritratto su cartolina postale, a quanto pare un tempo si usava tantissimo fare foto con retro cartolina. Ci sono tantissimi ritratti di militari con retro cartolina.
Antichità-002

Retro
Antichità-002-retro

045.
Piccola fotografia stampata su carta sottile, quasi fosse carta da libro a di giornale.
Antichità-004

046.
Ritratto su comune carta fotografica.
Antichità-005

Alessandro Lannocca

Nasce a Saluzzo ma ora vive un po' a Polonghera ma spesso è a Torino. Incontra la fotografia analogica in uno splendido corso durante l’inverno del 2008 passato a Madrid (in Erasmus) col prof. Guillermo, in cui ha l’occasione di sperimentare pellicole, liquidi ed ingranditori. Da allora scatta, stampa, scrive.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.