Kodak-Retinette-type035

Archivio Cameras & Films Compatte 35 mm Fotografando Kodak Macchine Fotografiche Marchi

The Retinette Incident

Da quando ho iniziato a scattare rullini non sono mai stato un amante delle doppie esposizioni.

Kodak-Retinette-type035
La mia Kodak Retinette frutto di una battuta di caccia in un mercatino.

Con il tempo i pensieri si sono limati e, seppur preferendo altre tecniche, ho capito che con la doppia (tripla, quadrupla) esposizione si possono creare cose molto interessanti: questo a patto ci sia uno scopo, che ci sia l’intenzione di produrre qualcosa di sensato che non sia solo frutto del caso.

Gli scatti qui sotto sono frutto del caso. Anzi, di un’incidente fortuito.

Poco tempo fa ho acquistato per 15€ una bellissima Kodak Retinette 1A type 035.
Innanzitutto è una macchina bellissima, e seconda cosa è anche tecnicamente molto valida.

Volendo provarla subitissimo nel giro di una settimana ho finito il primo rullo da 24 (nel giugno 2014). Dopo aver ritirato gli scatti mi sono accorto che era il rullino già scattato (con la mia Canon AE-1) nelle vacanze estive 2013.

In pratica il me stesso del passato ha incidentalmente fatto uno swap film con il me stesso del futuro, senza nemmeno dirglielo.

Ecco qui qualche scatto:

Kodak-Retinette_Swap-Film-01
1200 km di foto, Cuneo Gallipoli, un tramonto pugliese e una strada piemontese.

Kodak-Retinette_Swap-Film-02

Kodak-Retinette_Swap-Film-03

Kodak-Retinette_Swap-Film-04

Molte sembrano delle panoramiche, quasi come quelle delle Sprocket Rocket, le ho tagliate così perché non si capiva dove cominciava una e finiva l’altra foto.

Kodak-Retinette_Swap-Film-05

Gatti e trulli (anzi, caseddi)
Gatti e trulli (anzi, caseddi)
Alessandro Lannocca

Nasce a Saluzzo ma ora vive un po' a Polonghera ma spesso è a Torino. Incontra la fotografia analogica in uno splendido corso durante l’inverno del 2008 passato a Madrid (in Erasmus) col prof. Guillermo, in cui ha l’occasione di sperimentare pellicole, liquidi ed ingranditori. Da allora scatta, stampa, scrive.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Comments (1)