Archivio Cameras & Films Canon Compatte 35 mm Macchine Fotografiche Marchi

Canon Snappy S, Cute Compatta Plasticosa

Canon Snappy S

Forse è arrivato il giorno in cui smetto di dire che ho acquistato una determinata macchinetta fotografica in un mercatino, che l’ho vista e me ne sono innamorato immediatamente. Forse quel giorno non è oggi.

Ho intravisto questa Snappy qualche anno fa sul banco di un mercatino nella fredda provincia di Cuneo, a Savigliano (ricordo a che altezza di Piazza del Popolo era il banco, era fuori dalla piazza). Il suo rosso colore mi ha colpito fortissimo, così tanto che ho chiesto il prezzo e l’ho comprata. Sembrava nuova e lo sembra ancora, usata pochissimo, perfettamente funzionante.

Canon Snappy S Primo piano

La Canon Snappy S è una macchinetta compatta, 35mm molto semplice e abbastanza basica. Una punta e clicca in pieno stile anni ’80.
Nel 1985 uscivano lei e Ritorno al Futuro.

Infotabella:

Nome Canon Snappy S
TipologiaCompatta
Formato Pellicola35mm
Ottica35mm
Anno1985
DiaframmaAutomatico
Apertura massima4,5
TempiAutomatici da 1/40 a 1/250
FuocoFisso
MaterialePlastica
Alimentazione2 batteria AAA
FlashIncorporato
Trascinamento pellicolaAutomatico
Riavvolgimento pellicolaAutomatico
Peso senza pileNon so la devo pesare
Segni particolariRumorosa in maniera curiosa
Canon Snappy S aprire obiettivo

Quello che ti fa innamorare e colpisce immediatamente è il design, originale, che Camera Wiki non esita a definire “quirk”, nonché quella scomodissima ma carinissima maniera di accenderla ruotando il copri obiettivo.

È una macchina piacevole da usare e i cui scatti mi hanno soddisfatto un sacco: la definizione, il colore, la chiarezza in generale. L’ho usata con un rullino Kodak da 36 pose 200 Iso.

Edit dopo aver scannerizzato le foto:
Prima di scannerizzare le foto avevo visto solo le provinature stampate in piccole dimensioni e non mi ero accorto che molte foto erano un po’ fuori fuoco, quindi, il giudizio positivo rimane ma aggiungo un suggerimento: fate attenzione a scattare fotografie solo a cose un po’ lontane, ho l’impressione che sotto i 3 metri sia solo e sempre sfocatura.
Also le stampe sono fighe gli scan non troppo, ricordatevi sempre di stampare e degli stampatori.

Un plauso infine per non essersi sciolta al caldo del 37 gradi del 15 di Agosto del 2021 quando io Delia ed Aida abbiamo affrontato il mercatino di Nizza Monferrato inermi e affaticati.

A sempiterno ricordo di quel caldo questi scatti.

Se la trovate in giro compratela.

Alessandro Lannocca

Nasce a Saluzzo ma ora vive un po' a Polonghera ma spesso è a Torino. Incontra la fotografia analogica in uno splendido corso durante l’inverno del 2008 passato a Madrid (in Erasmus) col prof. Guillermo, in cui ha l’occasione di sperimentare pellicole, liquidi ed ingranditori. Da allora scatta, stampa, scrive.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.