Prima di entrare nei dettagli per quanto riguarda i vari tipi di pellicole è opportuno analizzare alcuni termini tecnici con i quali ci confronteremo più avanti.… Continue reading
Archivio Manuale di fotografia analogica
Archivio Manuale di fotografia analogica
By Luca Oliani
Prima di entrare nei dettagli per quanto riguarda i vari tipi di pellicole è opportuno analizzare alcuni termini tecnici con i quali ci confronteremo più avanti.… Continue reading
Archivio Manuale di fotografia analogica
By Luca Oliani
Indipendentemente dal formato possiamo suddividere le pellicole in due grandi famiglie: COLORE e BIANCO E NERO; entrambe poi possono essere negative e positive (diapositive).… Continue reading
Archivio Manuale di fotografia analogica
By Luca Oliani
La produzione di pellicole fotografiche è, da una parte come ovvio che sia, legata alla produzione delle macchine fotografiche (FORMATO), dall’altra allo stile delle foto da ottenere (colore, bianco nero). Partiamo con il formato.… Continue reading
Il mio fotografo ha chiuso.… Continue reading
Comincio con questo una serie di articoli sullo sviluppo fai da te di fotografie analogiche.
Parto ovviamente dalla mia esperienza sperando di essere d’aiuto, di incuriosire o quantomeno di far trovare interessanti gli argomenti trattati.… Continue reading