• Cameras & Films
  • Notizie
  • Info & Guide
  • Persone
  • English!
  • Archivio
  • Il progetto Iso400
  • Contatti
  • Cameras & Films
    • Macchine Fotografiche
      • Reflex 35 mm
      • Reflex 120 mm
      • Compatte 35 mm
      • Istantanee
      • Usa e Getta
      • Pinhole
      • Compatte 120 mm
      • Altro
    • Pellicole
      • Colore
    • Ottiche
    • Attrezzatura
    • Marchi
      • Bencini
      • Canon
      • Ferrania
      • Fujifilm
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Pentax
  • Notizie
    • Concorsi
      • Contest 1944 / 15 x 10
    • Mostre
  • Info & Guide
    • Tutorials
      • Manuale di fotografia analogica
    • Riflessioni
    • Letture
    • Autori
    • Storia & memoria
      • I fotografi Magnum
  • Persone
    • Opere
    • Interviste
      • Focus on
    • Iso400 Off
  • Rubriche
    • Fotografando
    • Monday Morning Special
    • Emporio del tempo
    • Film in… Film
    • I luoghi del cinema
  • English!
  • About
    • Il progetto Iso400
    • Contatti
    • Chi siamo
OUT-OF-Fashionblogger #5 (Maggio) C’era n’altra volta
14 Maggio 2015 By  Costanza Scacchi With  0 Comment
In  Archivio  /  Out-of-fashionblogger

C’era n’altra volta

L’influenza che le fiabe raccontateci da bimbi hanno avuto sullo sviluppo della nostra mente (e del nostro cuore) è, almeno per metà, negativa. Oserei dire pessima.

Senza tutti quei ‘vissero felici e contenti’ e quei buoni che battono i cattivi, il bene che vince il male, le principesse intrappolate e salvate dal principe azzurro, le nostre vite sarebbero di gran lunga più semplici! Vi spiego come.

Vantaggi per le donne: non dovremmo invidiare i capelli della Sirenetta, il piedino di Cenerentola, la voce di Biancaneve; non vivremmo nell’attesa dell’uomo perfetto, ci terremo fidanzati normali, che non vanno a cavallo e non sguainano la spada; non avremmo così paura del lupo cattivo e proveremmo a scendere dalla torre da sole.

Vantaggi per gli uomini: si può vivere anche senza saper andare a cavallo ne usare la spada, davanti ai draghi è consentito cagarsi sotto, non si deve per forza sposare la principessa nella torre, vale anche farsi solo un week end o addirittura innamorarsi della sua amica, quella mora con le tettone.

In generale, per tutti e due: non vivremmo nell’attesa del ‘lieto fine’, perfetto e imperituro, ma ci godremmo la vita e le cose che vengono senza pensare troppo a una indefinita imperfezione. Benvenute rughe e capelli di merda, nell’happy ending in realtà spesso ci si annoia!

Qualche cosa di buono le fiabe lo spiegano, ad esempio se vivete con 7 nani e vostra madre cerca di uccidervi c’è qualcosa che non va, meglio levarsi! Nonostante questi grandi insegnamenti io preferisco quelle fiabe li, aderenti alla realtà, quelle che una vera morale non ce l’hanno e non ti dicono cosa devi fare. Sono storie di fantasia dove c’è un po’ di tutto: gente pazza, strade interrotte e lavori in corso, gatti sovrappeso, e signore cattive che senza motivo ti passan davanti in coda.

Morale della favola…vestitevi un po’ come vi pare a voi, mettetevi pure un abito di velluto rosa o una cravatta d’oro, non temete che vi guardino tutti o che non vi guardi nessuno, né di levarvi le scarpe per correre dietro al bianconiglio.

Alice in wonderland

Alice in wonderland

Alice in wonderland

Alice in wonderland

Alice in wonderland

Alice in wonderland

Post Views: 1.363
alice e lo stregattoalice in wonderlandalice nel paese delle meravigliee vissero per sempre felici e contenti




Costanza Scacchi
Author

Costanza Scacchi Sono nata a Lodi, avevo 23 anni quando ho cominciato a fotografare ed era il 2006. Prima scattavo in digitale, dopo poco ho cominciato in analogico e non ho smesso più.




You might also like


Vive nel giardino cucito; ai miei occhi. | Ilaria Feoli
12 Settembre 2022
Alice in Wonderland
3 Maggio 2013



Leave a reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • ANCHE SU EBAY!

  • Archivi


  • SEGUI IL PROGETTO ITALIA110





  • Documenti e contatti


    Privacy Policy
© Copyright iso400.it - Since2011