Archivio Cameras & Films Kodak Macchine Fotografiche Marchi Usa e Getta

HAPPY B-DAY KODAK FUN SAVER

Signori e Signori, sono molto emozionata nel presentarvi LEI, la regina indiscussa delle Toy Cam, sua maestà KODAK MONOUSO FUN SAVER

KODAKdef

La scelta migliore per qualsiasi situazione che raggiunge il venticinquesimo anno di resistenza analogica sul mercato.
Piccola e leggera grazie al suo corpo in plastica, è perfetta per diventare una inseparabile compagna di viaggio, si infila in qualsiasi tasca ed in qualsiasi borsa, e basta un CLICK, nel vero senso del termine, per rimanerne affascinati.
Completa di pellicola da 800ISO, di solito 27pose oppure 27+2/4/6 (dipende dall’occasione), regala colori luminosi e brillanti, e con il flash manuale perfino la notte non è più un impedimento.
Personalmente la adoro, e quasi sempre ne ho una in tasca (o in borsa) ed un’altra che aspetta di essere sviluppata.

Ma… lo sapevate che l’invenzione dell’usa e getta risale a quasi 65anni fa?
La prima venne prodotta nel 1949, e come accade a tutte le cose troppo all’avanguardia per i tempi, non ebbe un grande successo sul mercato: inventata da A.Weir, si chiamava Photo-Pac, aveva un rullino a 8 pose e costava appena 1,29$, grazie ad un meccanismo interno di riavvolgimento della pellicola in plastica anziché in metallo. Per lo sviluppo bisognava imbustare la macchinetta e spedirla a Dallas, luogo dove abitava l’inventore, che successivamente rimandava al mittente i negativi sviluppati e la stampa delle foto.

DEF

Successivamente, nel 1966, la FEX compagnia francese, introduce una macchina fotografica usa&getta in bachelite, la Photo Pack Matic, caricata con un rullino a 12 pose 4x4cm.
Fu solamente a metà degli anni ottanta (1986) che la Fujifilm, famosa azienda giapponese, produce la Utsurun-Desu (letteralmente “lei fa le foto”): piccola, compatta, leggera, 35mm, e molto poco cara, esattamente come quarant’anni prima, ma accolta questa volta da un mondo dove la fotografia familiare ha acquistato un altro valore (ma di questo parleremo un’altra volta).

PERSITO2

In contemporanea anche la Kodak aveva prodotto una sua monouso caricata con pellicola a 110mm, che decisa, saggiamente, di rimpiazzare con un 35mm nel 1989: nasce la mia adorata FUN SAVER, che nel giro di brevissimo conquista il mercato mondiale, andando a mettersi al primo posto per le vendite e diventando la macchina delle vacanze di migliaia di famiglie nel corso dei suoi 25 anni di carriera.

Oggi ne esistono di tutti i tipi e di tutte le forme, con più o meno pose, di un sacco di marche differenti (persino la Polaroid ha la sua personale linea di monouso azzurre), e sono ancora facilmente reperibili sul mercato a prezzi accettabili.
E voi cosa aspettate a comprarne una? Siamo curiosi di vedere i vostri scatti migliori!

BUON COMPLEANNO FUN SAVER <3

MV PB

Vivo a Londra, (e spesso mi mancano i boschi, da brava montanara quale sono), ho superato i 20anni da un po’, non so bene ancora cosa voglio fare nella vita, sicuramente studiare Belle Arti non mi sta aiutando nella scelta, e quindi per il momento faccio foto, un sacco di foto preferibilmente a colori.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.