Cameras & Films Fotografando

Dolcetto o scherzettoLa sindrome di Halloween

Meno 6 al 31 ottobre: Halloween, vigilia di Ognissanti, il giorno prima della festa dei morti.
Insomma un periodo bello allegro e solare: di solito piove e/o fa freddo,  si fa il cambio dell’armadio, si accende il riscaldamento, si perde completamente l’abbronzatura e si usano ciabatte di pelo in casa.

Il fotografo risente di questa festività, che si manifesta nella variante:

foto a cimiteri
Halloween

foto a dolcetti natalizi, rigorosamente scattate in interno
Halloween

nature morte
Halloween

Quest’anno per cambiare un pò stavo pensando di usare direttamente una pellicola coi teschi oppure una splatter, come queste

Halloween

Halloween

Le fanno a mano due ragazzi di Piacenza, manipolando rullini base. Sono Giulia e Simone, che da gennaio 2013 gestiscono un negozio a Castel San Giovanni: F64Photography dove, tra le altre cose standard che fa un negozio di fotografia, realizzano anche rullini fatti a mano!

Per fare un rullino handmade serve innanzitutto immaginazione, qualche conoscenza tecnica e sicuramente una camera oscura. Ognuno può provare a farsi il proprio rullino handmade basta avere questi tre elementi e combinarli con le giuste dosi!

Se non riuscite ad andare fino a Castel San Giovanni c’è anche lo shop on line, però occhio che quelli di Halloween sono una serie limitata.

Costanza Scacchi

Sono nata a Lodi, avevo 23 anni quando ho cominciato a fotografare ed era il 2006. Prima scattavo in digitale, dopo poco ho cominciato in analogico e non ho smesso più.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.