Secondo me un’intervista, così come una mostra fotografica, non dovrebbe partire dalla biografia dell’Autore o dai suoi intenti progettuali, bensì dalle immagini.… Continue reading
Autore: Nicolò Panzeri
Violenza Digitale
Che cos’è la violenza?
Molti siti online convergono verso questa spiegazione: “Tendenza all’uso della forza, aggressività – Uso della forza per ottenere qlco”.… Continue reading
Maschere fotografiche
Siamo figli di una generazione pirandelliana, i nostri armadi strabordano di una variopinta collezione di “maschere”.… Continue reading
Una menzogna bell’e buona
Era il 1839, quando in Francia, venne ufficialmente riconosciuta la scoperta della fotografia, il 6 gennaio a voler essere precisi.… Continue reading
Archivio Kodak Marchi Storia & memoria
Christmas poster – Kodak
Una manciata di giorni ci separano ormai dal Natale.
Al di là del significato che ognuno di noi ripone in questa festività e non considerando per un momento la religione, non si può certo dire che Kodak non abbia fatto fruttare le sue campagne pubblicitario-consumistiche durante questo periodo.… Continue reading
Friday Morning Unusual
Il venerdì non è giornata da selezione di immagini, oggi però, dando uno strappo alla regola, vi propongo una piccolissima raccolta di immagini, alcune molto conosciute, molte altre un po’ meno, ma che appartengono tutte ad Autori che ammiro e studio.… Continue reading
Kodak adverts
Che la Kodak sia stata una colonna portante della fotografia credo sia indiscutibile.
Che Eastman Kodak sia considerato uno dei pionieri della fotografia pure.… Continue reading
Paternità fotografica
Da qualche giorno rifletto su una questione forse inutile, forse no.
Ma se, per un caso fortuito, vi dovreste trovare nella condizione di dover fermare un passante per farvi una foto davanti ad un monumento – come di solito si usa fare durante le vacanze – e se quel passante fosse per assurdo Salgado? O McCurry?… Continue reading