Cameras & Films Fotografando

Bloody Rome

Sottotitolo: vedi Roma, poi muori.
Un tour della città eterna in 15 tappe con tanta voglia di immortalare i luoghi culto cercando di superare il cliché del turista giapponese.

Occorrente:

  • abitante romano o veneto esperto,
  • lomo fish eye,
  • pellicola insanguinata fatta a mano,
  • 12 ore minimo libere,
  • stivaletti stringati da ragazzino con ginocchia sbucciate

1 – Via Veneto
Via Veneto

2 – Piazza Barberini
Piazza Barberini

3 – Trinità dei Monti
Trinità dei Monti

4 – Piazza di Spagna
Piazza di Spagna

5 – Fontana di Trevi
Fontana di Trevi

6 – Pantheon
Pantheon

7 – Piazza Navona
Piazza Navona

8 – Campo dei fiori
Campo dei fiori

9 – Altare della Patria
Altari della Patria

10 – Fori imperiali
Fori Imperiali

11- Via del Corso
Via del Corso

12 – Colosseo
Colosseo

13 – Santa Maria Maggiore
Santa Maria Maggiore

14 – Piazza Esedra
Piazza Esedra

15- Via Nazionale

Via Nazionale

Colonna sonora:

“quando Dandi guarda il cielo e il fuoco va e viene… Qualcuno mi disse che si immaginava di morire così.”

Accortezze: al Pantheon fare la foto classica nel buco, che si vede il buco e basta e dici “ah, questa non mi è uscita!” (invece è uscita). Nella Fontana di Trevi convincere amico restio a lanciare monetina su gigolò locale, che la intercetta prima della fontana perché c’è crisi. Il tour termina in Via Veneto; se al finale non sei in Via Veneto, ripartire dal via e pescare una carta “imprevisti”.

Costanza Scacchi

Sono nata a Lodi, avevo 23 anni quando ho cominciato a fotografare ed era il 2006. Prima scattavo in digitale, dopo poco ho cominciato in analogico e non ho smesso più.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Comments (1)