• Archivio Negativi
  • Cameras & Films
  • Info & Guide
  • Newsletter
  • Il progetto Iso400
  • Archivio Negativi
  • Cameras & Films
    • Macchine Fotografiche
      • Reflex 35 mm
      • Reflex 120 mm
      • Compatte 35 mm
      • Istantanee
      • Usa e Getta
      • Pinhole
      • Compatte 120 mm
      • Altro
    • Pellicole
      • Colore
    • Ottiche
    • Attrezzatura
    • Marchi
      • Bencini
      • Canon
      • Ferrania
      • Fujifilm
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Pentax
  • Info & Guide
    • Tutorials
      • Manuale di fotografia analogica
    • Riflessioni
    • Letture
    • Autori
    • Storia & memoria
      • I fotografi Magnum
  • Persone
    • Opere
    • Interviste
      • Focus on
    • Iso400 Off
  • Newsletter
  • About
    • Il progetto Iso400
Alfred Agostinelli
21 Novembre 2013 By  Alessandro Pancosta With  2 Comments
In  Focus on

È la volta di Alfred Agostinelli.

Parlaci un po’ di te.
Sono Alfred Agostinelli, ho 30 anni, fotografo e disegno da un po’, ho davanti a me una splendida carriera da barbone.

Perché hai scelto la fotografia analogica?
Perché da un punto di vista estetico è unica, perché i fotografi che adoravo da ragazzino scattavano su pellicola e perché spesso le novità in campo digitale sono al collo di ingegneri o medici in vacanza.

Cosa ti piace fotografare?
Cose in cui, in qualche modo, riesco a riconoscermi; le rovine, i paesaggi di montagna, i dementi…




Quali sono le tue macchine fotografiche?
Una Kapsa120 brasiliana e una teenage mutant ninja turtles camera, ma quella che uso più spesso è la canon eos 5000, una macchina mediocre e con grossi limiti, ottima perché assolutamente fuori moda.

La fotografia che ti piacerebbe fare.
Mi piacerebbe fotografare una cultura poco prima della sua estinzione. Come fece Tom Bianchi con i festini sfrenati a Fire Island Pines ritraendo una comunità che poco dopo sarebbe stata spazzata via dall’AIDS o cooptata all’interno di una realtà borghese fatta di passeggini e liste nozze.

Hai un fotografo preferito?
Melchior Tersen, che amo proprio in senso fisico.

Una bella foto deve…
Far rosicare. Quando nell’ottocento le anime candide del Nord Europa visitavano l’Italia venivano colpite dalla sindrome di Stendhal e collassavano nei musei di Firenze, io invece di fronte a una foto “bella” soffro di malori da rosicamento.

Sito web: cargocollective.com/alfredagostinelli
Email: [email protected]
 

alfred agostinellicanon eos 5000Fire Island PinesKapsa120Melchior Tersenteenage mutant ninja turtles cameraTom Bianchi




Author

Alessandro Pancosta




You might also like


Monday Morning Special // 111
16 Maggio 2016
Monday Morning Special // 104
18 Gennaio 2016
Monday Morning Special // 100
14 Settembre 2015



Leave a reply


ilpigazzo
21 Novembre 2013 at 14:10
Reply

Che scanner usi?



    AA
    22 Novembre 2013 at 15:01
    Reply

    scanners dei centri commerciali norvegesi, per la maggior parte di queste foto :-)

Rispondi a AA Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • ANCHE SU EBAY!

  • Archivi


  • SEGUI IL PROGETTO ITALIA110





  • Documenti e contatti


    Privacy Policy
© Copyright iso400.it - Since2011