• Archivio Negativi
  • Cameras & Films
  • Info & Guide
  • Newsletter
  • Il progetto Iso400
  • Archivio Negativi
  • Cameras & Films
    • Macchine Fotografiche
      • Reflex 35 mm
      • Reflex 120 mm
      • Compatte 35 mm
      • Istantanee
      • Usa e Getta
      • Pinhole
      • Compatte 120 mm
      • Altro
    • Pellicole
      • Colore
    • Ottiche
    • Attrezzatura
    • Marchi
      • Bencini
      • Canon
      • Ferrania
      • Fujifilm
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Pentax
  • Info & Guide
    • Tutorials
      • Manuale di fotografia analogica
    • Riflessioni
    • Letture
    • Autori
    • Storia & memoria
      • I fotografi Magnum
  • Persone
    • Opere
    • Interviste
      • Focus on
    • Iso400 Off
  • Newsletter
  • About
    • Il progetto Iso400
Simone Mizzotti
7 Giugno 2012 By  Alessandro Pancosta With  0 Comment
In  Focus on

Vi presentiamo Simone Mizzotti.

Parlaci un po’ di te.
Sono nato a Crema, e mi sto per diplomare in fotografia alla Libera accademia di belle arti di Brescia. Da ottobre frequento a Modena presso Fondazione Fotografia il Master di Alta Formazione sull’Immagine Contemporanea.

Perché hai scelto la fotografia analogica?
Sono arrivato alla fotografia analogica dopo aver sperimentato per un paio d’anni l’immagine digitale, e iniziando ad utilizzare una fujica 35mm di mio padre.
La sensazione che da subito ho provato è stata la capacità di controllo dell’immagine e del pensiero, e una concentrazione maggiore nella ripresa.

Cosa ti piace fotografare?
Principalmente fotografo ciò che istintivamente vedo e che non posso fare a meno d’osservare.

Quali sono le tue macchine fotografiche?
Il mio cavallo di battaglia è una mamiya 645, poi una biottica mamiya c330 e una bellisima fujica 35 mm.

La fotografia che ti piacerebbe fare.
Continuare a documentare ciò che vedo e che sento costruendo un itinerario per immagini.

Hai un fotografo preferito?
Ce ne sono molti, ma in particolare Luigi Ghirri e Robert Adams.

Una bella foto deve…
La si deve sentire dentro.

Sito web: flickr/lollo07/
Email: [email protected]
 

fujica 35 mmLuigi Ghirrimamiya 645mamiya c330Robert AdamsSimone Mizzotti




Author

Alessandro Pancosta




You might also like


Robbie McIntosh. Topographic state of mind
14 Marzo 2019
Tobia Faverio
21 Febbraio 2019
Ilaria Feoli. Un tempo lontano. Così vicino.
31 Gennaio 2019



Leave a reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • ANCHE SU EBAY!

  • Archivi


  • SEGUI IL PROGETTO ITALIA110





  • Documenti e contatti


    Privacy Policy
© Copyright iso400.it - Since2011