• Archivio Negativi
  • Cameras & Films
  • Info & Guide
  • Newsletter
  • Il progetto Iso400
  • Archivio Negativi
  • Cameras & Films
    • Macchine Fotografiche
      • Reflex 35 mm
      • Reflex 120 mm
      • Compatte 35 mm
      • Istantanee
      • Usa e Getta
      • Pinhole
      • Compatte 120 mm
      • Altro
    • Pellicole
      • Colore
    • Ottiche
    • Attrezzatura
    • Marchi
      • Bencini
      • Canon
      • Ferrania
      • Fujifilm
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Pentax
  • Info & Guide
    • Tutorials
      • Manuale di fotografia analogica
    • Riflessioni
    • Letture
    • Autori
    • Storia & memoria
      • I fotografi Magnum
  • Persone
    • Opere
    • Interviste
      • Focus on
    • Iso400 Off
  • Newsletter
  • About
    • Il progetto Iso400
Lorenzo Scudiero
24 Dicembre 2015 By  Alessandro Pancosta With  0 Comment
In  Archivio  /  Focus on

Vi presentiamo Lorenzo Scudiero.

Parlaci un po’ di te.
Mi chiamo Lorenzo, ho 19 anni e vivo a Rovereto, nel nord Italia.
Ho sempre avuto una grande passione per l’arte e una grande curiosità, la quale mi ha spinto a iniziare a fotografare.

Perché hai scelto la fotografia analogica?
Preferisco scattare a pellicola per via dei colori particolari, la grana e l’atmosfera che ne risulta, toni che scattando in digitale sono difficili da ricreare se non dopo aver speso un po’ di tempo nella post produzione, e non sempre con dei buoni risultati!
L’analogico aiuta molto a stare concentrati sull’azione, visto che non si può vedere su uno schermo lo scatto appena realizzato. Con il digitale siamo più attenti a realizzare una foto perfetta che a quello che sta accadendo davanti ai nostri occhi.
Inoltre percepisco tutto quello che scatto a pellicola come più naturale e magico allo stesso tempo!

Cosa ti piace fotografare?
Secondo me la cosa più importante è come scegliamo di guardare la realtà, non cosa stiamo guardando!
Penso che ogni foto risulti interessante se scattata con curiosità e con l’intento di dare un valore unico e personale.
Io preferisco scattare foto dei miei amici, delle persone che mi sono attorno e dei luoghi che visitiamo insieme perché sono i momenti che più vorrò ricordare fra qualche anno.

Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On

Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On

Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On

Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On
Lorenzo Scudiero - Iso400 Focus On

Quali sono le tue macchine fotografiche e che pellicole utilizzi?
Principalmente uso una vecchia Nikon FM, che ho preso in prestito qualche anno fa da mio Padre e da allora non mi ha mai deluso.
Per quanto riguarda le pellicole, utilizzo la Fujifilm Superia 200 e Kodak Gold 200, solitamente “tiro” entrambe di qualche stop fino a raggiungere la sensibilità che più mi soddisfa.

La fotografia che ti piacerebbe fare.
Non ho un vero e proprio obiettivo in mente, io cerco sempre di migliorarmi, provare nuovi modi di fotografare e creare.

Hai un fotografo preferito?
In questo momento non ne ho uno in particolare, guardo spesso flickr o magazine online di fotografia per scoprire nuove persone con la mia stessa passione!

Una bella foto deve…
Colpire gli occhi e il cuore.

Sito web: flickr/scudhart | scudierolorenzo.tumblr.com
 

Fujifilm Superia 200Kodak Gold 200Lorenzo ScudieroNikon FM




Author

Alessandro Pancosta




You might also like


Eliana Morte
21 Marzo 2019
Chiara G. Leone
14 Febbraio 2019
Beatrice Migliorati. On the Road to Somewhere
26 Luglio 2018



Leave a reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • ANCHE SU EBAY!

  • Archivi


  • SEGUI IL PROGETTO ITALIA110





  • Documenti e contatti


    Privacy Policy
© Copyright iso400.it - Since2011