• Archivio Negativi
  • Cameras & Films
  • Info & Guide
  • Newsletter
  • Il progetto Iso400
  • Archivio Negativi
  • Cameras & Films
    • Macchine Fotografiche
      • Reflex 35 mm
      • Reflex 120 mm
      • Compatte 35 mm
      • Istantanee
      • Usa e Getta
      • Pinhole
      • Compatte 120 mm
      • Altro
    • Pellicole
      • Colore
    • Ottiche
    • Attrezzatura
    • Marchi
      • Bencini
      • Canon
      • Ferrania
      • Fujifilm
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Pentax
  • Info & Guide
    • Tutorials
      • Manuale di fotografia analogica
    • Riflessioni
    • Letture
    • Autori
    • Storia & memoria
      • I fotografi Magnum
  • Persone
    • Opere
    • Interviste
      • Focus on
    • Iso400 Off
  • Newsletter
  • About
    • Il progetto Iso400
Cities in (Film’s) Dust. #9 Varese
27 Gennaio 2015 By  Maria Palmieri With  0 Comment
In  Archivio  /  Cities in (film’s) dust

Oggi vi portiamo a visitare Varese, il fresco giardino della Lombardia.
Calma, forse troppo, forse no, di quella calma tipica dei laghi e dei monti, apperente e terribilmente magnetica. Antica, bella e contemporaneamente un potente centro industriale. Quanto misteriosa e profonda possa essere, oltre la ricca facciata non lo sappiamo, andrebbe vissuta da dentro, dalle case in cui la sera si consumano i rapporti che legano le persone, nonostante le giornate lavorative, nonostante tutto sembri perfetto, intorno. Lasciamo, quindi, che a raccontarcela siano le fotografie e le belle parole di Emilio Sacchelli.

“Che poi te la trovi cosi,
ad un passo dalle mucche sugli alpeggi, ad un soffio dai manager nella piazza Milano.
Che hai voglia a cercare di dire cos’è che -a quasi trent’anni- ancora non ti fa lasciar queste dolci viuzze,
scavate sull’antipasto dei monti,
che dalle nostre spalle salgono fino su,
a sfiorare l’Europa,
facendoci un favore di cui forse non sappiamo neanche d’aver bisogno.
Sapendo forse ciò che noi non vogliamo mai ammettere,
che diciamo che vorremmo esser come loro, ma poi davvero, seriamente, dai, vai avanti tu.

Che qui non si è patriottici, provinciotici, o come vuoi definirlo.
Che non abbiam castelli,
uffizi,
sopressate,
fori romani,
metropolitane,
manifesti di Samsung S5 sulle facciate delle chiese.

Ma forse forse è proprio la ninfa di questa terra che la fa vibrante,
che se la guardi da vicino è esattamente come vederla da lontano,
come un atomo o un sistema solare.

Ne vedi le piane ed i monti,
i tavolini in piazzetta ed i giovani ammassati, come reti da pesca, ai giardini pubblici.

L’abbiamo chiamata campo base, insubria, covo, capitale del liberty, galera, tesoro, storica, bossy in da house, ah no quella è un’altra storia.

Le si è voluto un gran bene, e lei con i suoi soliti modi, contraccambia:
con sette laghi in cui tuffarti,
dei monti su cui camminare, volare o sognare,
parchi pubblici in cui innamorarsi o spaccarsi,
vicoli corretti pavè, da rompere i tacchi alla tua futura ex,
e dove fare un aperitivo con amici veri o forse no,
ma lei non lo sa,
non lo chiede,
ti aspetta soltanto,
magari domani,
magari a due mani”.

Per conoscere meglio Emilio Sacchelli, ecco la sua pagina:
https://www.behance.net/emiliosacchelli

cities in film's dustemilio sacchellilombardiavarese




Maria Palmieri
Author

Maria Palmieri Mi aggiro intorno ai 30 e sto ancora cercando di capire chi sono, cosa sono e cosa fare nella vita. L’unica certezza che ho è l’amore per la fotografia analogica. Nelle mie vene scorre emulsione liquida. Per farmi felice basta poco: una vecchia macchina fotografica e un rullino, magari scaduto…




You might also like


Cities in (Film’s) Dust. #14 Riccione
17 Luglio 2015
Cities in (Film’s) Dust. #6 Milano
16 Dicembre 2014
Cities in (Film’s) Dust. #5 Berlino
3 Dicembre 2014



Leave a reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • ANCHE SU EBAY!

  • Archivi


  • SEGUI IL PROGETTO ITALIA110





  • Documenti e contatti


    Privacy Policy
© Copyright iso400.it - Since2011