Per il secondo appuntamento con la rubrica Film in Film prendo la parola io. Mi presento, sono Cinzia – un paio di voi leggeranno già il mio blog, o almeno spero :) – e darò volentieri una mano ad Iso400 nell’unire cinema […]
Per il secondo appuntamento con la rubrica Film in Film prendo la parola io. Mi presento, sono Cinzia – un paio di voi leggeranno già il mio blog, o almeno spero :) – e darò volentieri una mano ad Iso400 nell’unire cinema […]
Con viva soddisfazione Iso400 in collaborazione con Le Fucine Musicali presentano “Back to Film”, un’esposizione eterogenea di scatti analogici accompagnata da ottima musica.
Ben trovati ragazzi. Avete procurato tutto il necessario? Bene, allora adesso siamo pronti per parlare della meccanica del processo…
È la volta di Valentina Calosci.
Sfatiamo il mito di chi considera lo sviluppo colore una cosa complicatissima e da cui stare alla larga, tutto si può provare almeno una volta nella vita, soprattutto se si è appassionati di fotografia analogica.
Con “Il favoloso mondo di Amélie” apriremo una nuova rubrica dal nome di “Film in… Film”.
Dal 21 marzo al 24 giugno, le storiche e prestigiose sale di Palazzo Reale di Torino ospiteranno la mostra Henri Cartier-Bresson.
Questa è la volta di Riccardo Ceccato.